abad

 

ANTONI ABAD. Money Honey, *Euro. 2019

Se trata de una proyección en la qué una multitud de cucarachas
dibujan con sus cuerpos el símbolo del Euro. Al terminar el dibujo,
las cucarachas se dispersan para volver a configurar el símbolo de
nuevo.

Se trata de una realización de vida artificial donde las cucarachas se
sitúan de manera aleatoria cada vez que construyen con sus cuerpos el
símbolo. Al contrario de las repeticiones exactas que se sucederían si
se hubiese realizado la obra en vídeo, las combinaciones que van
creando sucesivamente, son siempre distintas. La cualidad de lo
aleatorio juega pues un papel fundamental en esta obra.

Biblioteche spagnole di Roma

Biblioteche spagnole di Roma- GIORNATA mondale DEL LIBRO

WhatsApp Image 2020-04-22 at 18.44.58

Le istituzioni culturali spagnole in Italia quest’anno festeggiano la #Giornatamondialedellibro e del Diritto d’autore online.

Istituita dall’UNESCO nel 1995, la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore si festeggia in tutto il mondo ogni 23 aprile per commemorare il decesso nel 1616 di tre grandi figure della letteratura universale: lo spagnolo Miguel de Cervantes, il britannico William Shakespeare ed il peruviano Inca Garcilaso. Si tratta di una commemorazione specialmente popolare in Spagna in generale e di grande tradizione in Catalogna, contraddistinta dalla distribuzione di libri e di rose.

 

Read more

Paesaggio Temporale di Estrella de Diego

Paesaggio temporale

Di Estrella de Diego

Filma un paesaggio con una doppia telecamera rotante e d’un tratto il luogo acquisisce lo strano aspetto di un paesaggio lunare. Invece no. È troppo tellurico per essere lunare, perché la montagnola si sfaccetta e i resti si accumulano; grandi e piccoli; bianchi e brillanti. Sul fondo, nuvole. Sono i marmi che si strappano alla montagna, pugni chiusi che poi diventano soffi e riflessi. La bellezza dello spettacolo è rara, a metà strada da Blade Runner e uno strano Piranesi plein air.

Il bel paesaggio è una scusa per parlare dello scorrere e degli strati del tempo, quell’ossessione che spesso guida le riflessioni di Clara Montoya; un gesto che usa come luogo delle visualità affinché crediamo di vedere ciò che stiamo vedendo, sebbene vedere abbia sempre un qualcosa dell’aver visto. In quest’opera filmata nella cooperativa di Canalgrande a Carrara, ha deciso di esplorare il paesaggio – 360 gradi durante il giorno e la notte – compattare il tempo: in un gioco perverso a ogni giro di schermo. Il tempo si contrae: 24 ore si riducono a 56 minuti. La terra, anche oggi, ruota attorno al sole.

Non è la prima volta che Montoya trasferisce l’infinito su scala umana, che pensa al tempo e allo spazio come parte di un processo di prossimità ineludibili. L’opera 1924-2124 misura la distanza che ogni anno la luna percorre allontanandosi dalla terra e per renderla visibile ogni inverno, propone di annettere un cilindro di 3,8 centimetri, che si aggiunge al percorso. E aggiunge il tempo. Quando della comunità non rimarrà più nessuno, ci saranno nuovi membri che proseguiranno il percorso di quei centimetri di alluminio e rame.

Per questo ha camminato tra le metamorfosi – marmo e rame, rame e alluminio – e ha corso tra Roma e dietro a Roma, la città che non si ferma mai, che trasuda tempo e ne sovverte lo scorrere. Arrivare a Roma – eterno paesaggio di un Piranesi plein air che sfocia nel foro, strati di storia e intertestualità di Blade Runner (perché no?). Roma è conformata da strani principi alchemici e Montoya ha trovato lì la casa che la sua memoria ha riconosciuto come propria.

È affascinata dai materiali e quindi è arrivata fino a Roma – fino a questo spazio che è soprattutto tempo – alla ricerca di qualcosa; indagando lo strano processo dell’alchimista che mi ricorda i quadri di Strindberg, quando l’affermato autore teatrale decide che scrivere non basta: bisogna frugare tra gli elementi. Lo scrive in Antibarbarus: “Piombo, mercurio e argento hanno un’incredibile somiglianza tra loro. (…) Chissà se il piombo liquido in un istante non si trasforma in mercurio? E se il piombo bollente potrebbe diventare, in provetta, argento?”

Nel Museo di Stoccolma si conserva la coppa di vetro che usava Strindberg nel decennio del 1890 per la fabbricazione dell’oro, “dipinta” all’interno dai resti di acidi e metalli. Roma è per Montoya la coppa alchemica che lo scorrere del tempo va disegnando in un’opera infinita.

IL CAMMINO SI FA CAMMINANDO

IL CAMMINO SI FA CAMMINANDO
Itinerari per la Roma degli esuli spagnoli

➖Elena Trapanese➖

L’esilio repubblicano spagnolo è stato uno dei più importanti del XX secolo. Risaputo è che molti spagnoli si rifugiarono in America. Alcuni di loro decisero di rimanervi; altri, dopo la fine della seconda guerra mondiale e la sconfitta dei totalitarismi italiano e tedesco, decisero di tornare in Europa, stabilendosi prevalentemente in Francia e in Italia.
Roma fu la città italiana che ricevette il maggior numero di esuli spagnoli, che si inserirono in un clima di fervente interesse per la
Spagna e la sua cultura. Durante la loro permanenza, Roma fu per loro una città creata e ricreata attraverso il ricordo, la nostalgia, la dissidenza, la speranza e lo sguardo rivolto all’ignoto.

⭕ Venerdì 14 febbraio alle ore 18:00 presso Academia de España presentazione del libro

⭕ Sabato 15 febbraio itinerario alle ore 11.00 con partenza da piazza Giuseppe Gioacchino Belli. Durata 2 ore.
Prenotazione obbligatoria a: info@accademiaspagna.org

DERECHOS DE AUTOR DE CREADORES E INVESTIGADORES

DERECHOS DE AUTOR DE CREADORES E INVESTIGADORES

MARTA GARCÍA LEÓN JUEVES 13 DE FEBRERO, 10.00 & 16.00 HS.

Real Academia de España en Roma

Por Invitación

Sin duda, los derechos de autor protegen a los creadores y a sus obras. Obras que pueden ser de muy
distintos tipos: literarias, científicas, musicales, plásticas, teatrales, audiovisuales, arquitectónicas… En un
mundo cada vez más globalizado e interdependiente, los artistas a menudo ven cómo sus creaciones se
utilizan de manera indebida, en especial a través de internet. Pero también hoy más que nunca existe la
posibilidad de dialogar e interactuar con creaciones de otros autores, enriqueciendo las suyas propias y,
en definitiva, la experiencia que de las mismas vive el público.
Por estas razones, es importante para los artistas conocer los mecanismos esenciales de funcionamiento
de los derechos de autor a nivel internacional. Por una parte, para saber hasta dónde alcanzan los
derechos sobre sus creaciones. Por otra, para saber dónde empiezan los derechos sobre las creaciones
de otros…
Este taller pretende acercar a los creadores becados en la Academia de España en Roma los principios
básicos de la protección que les ofrecen los derechos de autor, tanto patrimoniales como morales,
de forma general. Y, en particular, las características específicas de las distintas disciplinas artísticas
que practican los becarios de la Academia de España en Roma, así como las diversas limitaciones
y excepciones al sistema de protección que permiten el uso de creaciones ajenas. Todo ello, en dos
bloques diferenciados: uno general, para todos los becarios, y varios específicos, organizados en función
de las disciplinas artísticas o científicas que practican. Así, se dedicará al comic un apartado específico,
como la fotografía, las artes plásticas, la literatura, la museología, el diseño o el cine.
El planteamiento del taller es interactivo, de manera tal que los artistas puedan (i) participar en los
distintos bloques según su interés, y (ii) plantear todas las dudas que les surjan sobre las cuestiones que
se debatan durante el taller (o que no, pero que tengan relación con los derechos de autor).
Marta García León ejerce como abogada en Madrid desde 1999, y actualmente colabora con varios
despachos de abogados, entre otros WHITAN LAW TECH, S.L. (www.whitan.com). Ha sido socia de una
importante firma de abogados donde dirigía el departamento de propiedad intelectual. Trabajó en Los
Ángeles durante años en la MPA, entidad que representa a los estudios cinematográficos americanos,
y durante varios años asesoró a productoras, editoriales y artistas audiovisuales y musicales, así como
participó en diversas producciones y espectáculos teatrales, audiovisuales y musicales. En 2009 fue
nombrada miembro del gabinete de la Ministra de Cultura, donde prestó asesoramiento en materias
relacionadas con propiedad intelectual, audiovisual y cinematografía e industrias culturales. Actualmente,
además de ser abogada, colabora con la OMPI (Organización Mundial de la Propiedad Intelectual,
dependiente de la ONU) como experta en propiedad intelectual, impartiendo cursos sobre copyright
internacional en diversos países así como participando en la elaboración de informes y estudios sobre la
material.
Está especializada en derecho civil, propiedad intelectual e industrial e Internet, derecho de la
competencia.
Representa a clientes nacionales e internacionales en España de diversos sectores, principalmente
relacionados con las industrias culturales, entretenimiento, audiovisual, musical, edición, medios de
comunicación, entidades de gestión colectiva.
Es licenciada en Derecho por la Universidad Complutense de Madrid (www.ucm.edu), y LL.M en
Copyright por Franklin Pierce Law Center.
Profesora en la Universidad San Pablo CEU (http://www.uspceu.com) en la que imparte la asignatura
de Propiedad Intelectual en el Master de Acceso a la Abogacía. Asimismo, imparte clases en
distintas Universidades españolas y extranjeras y masters en materias relacionadas con sus áreas de
especialización.

Regina José Galindo Lavarse las manos

facebook_2048x1360

Un progetto della Real Academia de España en Roma e del CCE Guatemala
A cura di Federica La Paglia

Performance 10 dicembre ore 18:30
Inaugurazione mostra 13 dicembre Ore 18:30

Lavarse las manos è il primo lavoro del progetto “cuestiones de estado” di Regina José Galindo che propone il tema della migrazione attraverso le testimonianze dei protagonisti. Si tratta di un lavoro relazionale condotto con donne rifugiate in Italia da cui nascono una performance e una mostra, in cui la migrazione viene affrontata mediante la prospettiva di genere. L’opera agisce per modificare la visione eurocentrica dell’altro, coinvolgendo il pubblico in un gesto di responsabilizzazione.

Ingresso libero

ANNO ZERO. SCENA CONTEMPORANEA SPAGNOLA A ROMA UN PROGETTO DELLA REAL ACADEMIA DE ESPAÑA EN ROMA A CURA DI PABLO FIDALGO

191120 - Raer - Anno Zero - Portada evento fb (1)

 

ANNO ZERO. SCENA CONTEMPORANEA SPAGNOLA A ROMA
UN PROGETTO DELLA REAL ACADEMIA DE ESPAÑA EN ROMA A CURA DI PABLO FIDALGO

L’Academia de España occupa un territorio mitico. Tra il Gianicolo, Villa Pamphilj e Trastevere. Un colle, un paesaggio che definisce la sua relazione e la sua condizione nei confronti della città. L’Academia è sopravvissuta a repubbliche, monarchie, avvenimenti di ogni genere. È un simbolo di resistenza, un luogo eccezionale – continuerà ad esserlo anche se lo si dirà mille volte. Concepisco questo ciclo come un’opportunità di presentare artisti spagnoli su una scena, quella romana, che soltanto in questi ultimi anni sembra affacciarsi all’Europa. Per la prima volta uno degli artisti concettuali più importanti del Paese, Isidoro Valcárcel Medina, sarà ospite dell’Academia e creerà un’opera ad hoc. Collaborare con La Pelanda e Teatro di Roma è un avvenimento per noi. Proseguendo sulle linee di lavoro dell’Academia degli ultimi anni, concepiamo questa come una collaborazione naturale – e non semplicemente istituzionale – con i due spazi, così interessati negli ultimi tempi alla scena non spettacolare e alla partecipazione del pubblico. Anche il recupero di lavori profondamente spagnoli di artisti che vivono all’estero da anni sembra importante.

Pertanto, Light years away di Edurne Rubio ci presenta un’opera che è un’esplorazione, la discesa nella grotta di Ojo Guareña, e un percorso nella storia dell’essere umano sin dalle sue origini. Celso Fernández Sanmartín presenta A cama do meu avó, Manuel Sanmartín, un’opera fatta di memorie orali, di lavoro sul campo, e di interesse profondo nei confronti delle origini. Leonor Leal lavora sulla memoria di suo zio Mario Maya, che nel ’76 reinventò il flamenco con l’opera Camelamos naquerar. Roger Bernat ci invita a ricordare il lavoro Numax-Fagor-plus, ispirato al film di Joaquim Jordà, un regista cinematografico imprescindibile che visse a Roma per sette anni in esilio dal franchismo.

Il ciclo termina il domenica 15 con Storywalker, di Fernando Sánchez-Cabezudo. Una passeggiata in un quartiere storico che recupera le memorie degli abitanti, attraverso i testi di Luca Oldoni, Pablo Remón, Alberto Conejero, Denise Despeyroux e Pablo Fidalgo. Pertanto, Catalogna, Murcia, Madrid, Galizia, Castilla León, Andalusia, Italia… Memoria del lavoro, della vita in campagna, dell’arte, della filosofia, memoria dell’esilio, memoria per mantenersi vigili, memoria vitale. In questo modo il ciclo è un modo per situare, collocare e far conoscere una realtà scenica, la scena contemporanea spagnola, e di suggerire un racconto comune tra artisti molto diversi.

ANNO ZERO è un omaggio al film di Roberto Rossellini, ispirato agli anni della ricostruzione nel dopoguerra tedesco. Il ciclo è un ulteriore gesto da parte dell’Academia per indicare un cambio di modello collaborativo e artistico, in cui prevale il lavoro con la memoria, il documento, la partecipazione del pubblico e, in generale, l’arte di azione

Ingresso libero fino ad esaurimento posti su prenotazione:
info@accademiaspagna.org / tel 06 5812806

Real Academia de España en Roma. Piazza di San Pietro in Montorio, 3
Mercoledì 11 alle ore 19. A cama do meu avó, de Manuel Sanmartín, de Celso Fernández Sanmartín.
Sabato 14 alle ore 12. Confluencias y Contraseñas, di Isidoro Valcárcel Medina.

MATTATOIO – La Pelanda. Piazza Orazio Giustiniani, 4
Giovedì 12 alle ore 20.30. Ligh Years Away, de Edurne Rubio.
Venedì 13 alle ore 20.30. Ahora bailo yo, di Leonor Leal.

Teatro India. Lungotevere Vittorio Gassman, 1
Sabato 14 alle ore 18.30. Numax – Fagor – Plus, di Roger Bernat.

Storywalker Garbatella. Via San Lorenzo da Brindisi, 10b
Domenica 15 alle ore 11.30 e alle ore 15. Storywalker Garbatella, di Fernando Sánchez – Cabezudo.
Nell’ambito del progetto Garbatella Images, presentato da 10b Photography e curato da Sara Alberani, con la direzione artistica di Francesco Zizola.

ANNO ZERO. Scena contemporanea spagnola a Roma

191120 - Raer - Anno Zero - Portada evento fb (1)

 

ANNO ZERO. Scena contemporanea spagnola a Roma
UN PROGETTO DELLA ReAL aCADEMIA DE EsPAÑA EN rOMA A CURA DI PABLO FIDALGO

L’Academia de España occupa un territorio mitico. Tra il Gianicolo, Villa Pamphilj e Trastevere. Un colle, un paesaggio che definisce la sua relazione e la sua condizione nei confronti della città. L’Academia è sopravvissuta a repubbliche, monarchie, avvenimenti di ogni genere. È un simbolo di resistenza, un luogo eccezionale – continuerà ad esserlo anche se lo si dirà mille volte. Concepisco questo ciclo come un’opportunità di presentare artisti spagnoli su una scena, quella romana, che soltanto in questi ultimi anni sembra affacciarsi all’Europa. Per la prima volta uno degli artisti concettuali più importanti del Paese, Isidoro Valcárcel Medina, sarà ospite dell’Academia e creerà un’opera ad hoc. Collaborare con La Pelanda e Teatro di Roma è un avvenimento per noi. Proseguendo sulle linee di lavoro dell’Academia degli ultimi anni, concepiamo questa come una collaborazione naturale – e non semplicemente istituzionale – con i due spazi, così interessati negli ultimi tempi alla scena non spettacolare e alla partecipazione del pubblico. Anche il recupero di lavori profondamente spagnoli di artisti che vivono all’estero da anni sembra importante.

Pertanto, Light years away di Edurne Rubio ci presenta un’opera che è un’esplorazione, la discesa nella grotta di Ojo Guareña, e un percorso nella storia dell’essere umano sin dalle sue origini. Celso Fernández Sanmartín presenta A cama do meu avó, Manuel Sanmartín, un’opera fatta di memorie orali, di lavoro sul campo, e di interesse profondo nei confronti delle origini. Leonor Leal lavora sulla memoria di suo zio Mario Maya, che nel ’76 reinventò il flamenco con l’opera Camelamos naquerar. Roger Bernat ci invita a ricordare il lavoro Numax-Fagor-plus, ispirato al film di Joaquim Jordà, un regista cinematografico imprescindibile che visse a Roma per sette anni in esilio dal franchismo.

Il ciclo termina il domenica 15 con Storywalker, di Fernando Sánchez-Cabezudo. Una passeggiata in un quartiere storico che recupera le memorie degli abitanti, attraverso i testi di Luca Oldoni, Pablo Remón, Alberto Conejero, Denise Despeyroux e Pablo Fidalgo. Pertanto, Catalogna, Murcia, Madrid, Galizia, Castilla León, Andalusia, Italia… Memoria del lavoro, della vita in campagna, dell’arte, della filosofia, memoria dell’esilio, memoria per mantenersi vigili, memoria vitale. In questo modo il ciclo è un modo per situare, collocare e far conoscere una realtà scenica, la scena contemporanea spagnola, e di suggerire un racconto comune tra artisti molto diversi.

ANNO ZERO è un omaggio al film di Roberto Rossellini, ispirato agli anni della ricostruzione nel dopoguerra tedesco. Il ciclo è un ulteriore gesto da parte dell’Academia per indicare un cambio di modello collaborativo e artistico, in cui prevale il lavoro con la memoria, il documento, la partecipazione del pubblico e, in generale, l’arte di azione

 

Real Academia de España en Roma. Piazza di San Pietro in Montorio, 3
Mercoledì 11 alle ore 19. A cama do meu avó, de Manuel Sanmartín, de Celso Fernández Sanmartín.
Sabato 14 alle ore 16. Confluencias y Contraseñas, de Isidoro Valcárcel Medina.

MACRO Testaccio – La Pelanda. Piazza Orazio Giustiniani, 4
Giovedì 12 alle ore 20.30. Ligh Years Away, de Edurne Rubio.
Venedì 13 alle ore 20.30. Ahora bailo yo, de Leonor Leal.

Teatro India. Lungotevere Vittorio Gassman, 1
Sabato 14 alle ore 18.30. Numax – Fagor – Plus, de Roger Bernat.

Garbatella. Via San Lorenzo da Brindisi, 10b
Domenica 15 alle ore 11.30 e alle ore 15. Storywalker Garbatella, de Fernando Sánchez – Cabezudo.

Presentación del libro “Los frescos de la Real Academia de España en Roma”

LUNETO_19_Ph_R_DAVIES

 

 

 

FRANCISCO DE ASÍS EN SAN PIETRO IN MONTORIO

Los frescos de la Real Academia de España

 

Sílvia Canalda Llobet

 

28 de noviembre I 18.00 h.

Con motivo de la celebración en noviembre del Día Internacional del Patrimonio

 

 

 

Se presenta esta reciente publicación sobre los frescos renacentistas con escenas de la vida y milagros de san Francisco de Asís que decoran los dos claustros del complejo monumental de  San Pietro in Montorio, sede de la Real Academia de España en Roma.

 

El libro recoge los resultados de las últimas investigaciones de la autora, que aportan importantes novedades relativas al programa decorativo realizado a finales del siglo XVI por Nicolò Circignani, il Pomarancio, y Giovanni della Marca, il Lombardelli, que inicia en el claustro interno de la Academia y se extiende por el patio del Templete de Bramante.

Poco estudiado hasta la fecha, la autora profundiza en aspectos como la comitencia, los modelos y la gestación del programa iconográfico o su difusión a través de distintas series de grabados. El resultado es una investigación rigurosa que, a través de la consulta y análisis de fuentes documentales, arroja luz sobre muchos interrogantes planteados por la crítica.

 

Las profesoras Flavia Cantatore (Historia de la Arquitectura moderna, Sapienza Università di Roma) y Palma Martínez-Burgos García (Historiadora del Arte, Universidad de Castilla-La Mancha), analizarán y comentarán junto a la autora los diferentes temas tratados en el libro, con una atención especial hacia las novedades aportadas.

 

Sílvia Canalda es experta en iconografía de la Edad Moderna y profesora de Historia del Arte en la Universitat de Barcelona; fue residente de la Academia en 2001-2002 y 2004-2005, periodos en los que investigó aspectos ligados a la iconografía franciscana en Italia y los canales de transmisión de los ciclos postridentinos dedicados al santo en España e Latinoamérica, profundizando en el estudio de los frescos del Montorio.

 

Entrada gratuita hasta completar aforo.

 ——————————————————————————————————————

 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO

FRANCISCO DE ASÍS EN SAN PIETRO IN MONTORIO

Los frescos de la Real Academia de España

 

Sílvia Canalda Llobet

 

28 novembre I ore 18.00

In occasione della celebrazione a novembre della Giornata Mondiale del Patrimonio

 

Presentazione del libro, appena pubblicato, sugli affreschi rinascimentali con episodi della vita e dei miracoli di san Francesco d’Assisi che decorano i due chiostri del complesso monumentale di San Pietro in Montorio, sede della Real Academia de España a Roma.

 

L’opera raccoglie il risultato delle ultime ricerche dell’autrice, introducendo importanti novità sul programma decorativo realizzato alla fine del Cinquecento da Nicolò Circignani, il Pomarancio, e da Giovanni della Marca, il Lombardelli, che ha inizio nel chiostro interno dell’Accademia e prosegue nel cortile del Tempietto di Bramante.

Poco studiato fino ad ora, l’autrice indaga aspetti come la committenza, i modelli e il processo di elaborazione del programma iconografico, o la sua diffusione attraverso diverse serie di incisioni. Una ricerca rigorosa che, mediante un’analisi approfondita delle varie fonti documentarie fa luce su diverse questioni ancora aperte.

 

La Prof. Flavia Cantatore (docente di Storia dell’architettura moderna presso la Sapienza Università di Roma) e la Prof. Palma Martínez-Burgos García (docente di Storia dell’Arte presso la Universidad de Castilla-La Mancha) illustreranno e commenteranno insieme all’autrice i diversi temi trattati nel libro ponendo l’attenzione proprio sugli elementi di novità emersi.

 

Sílvia Canalda è esperta di iconografia dell’Età Moderna e docente di storia dell’arte presso l’Università di Barcellona; è stata borsista dell’Accademia negli anni 2001-2002 e 2004-2005, in cui ha indagato gli aspetti legati all’iconografia francescana in Italia e i canali di trasmissione dei cicli post-tridentini dedicati al santo in Spagna e America Latina, approfondendo lo studio degli affreschi del Montorio.

 

 

 

 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

 

 

Pasolini e la cultura spagnola. Alberti, 20 anni dopo

26 / 28-30 Ottobre 

Il 28 ottobre 2019 ricorre il ventesimo anniversario della morte di Rafael Alberti, tra i principali esponenti della Generazione del ’27 e uno dei più importanti poeti del Novecento ispanico. Tornò dall’esilio nel 1963 e si stabilì a Roma, prima in via Monserrato, poi al numero 88 in via Garibaldi (Trastevere) fino al suo ritorno in Spagna, 15 anni dopo. E’ nota la sua amicizia con Pier Paolo Pasolini, tanto che il poeta di Casarsa era affascinato dalla scrittura di Alberti. L’influenza della cultura spagnola su Pasolini si manifesta durante gli anni Quaranta e Cinquanta, in particolare attraverso Antonio Machado, Juan Ramón Jiménez, Luis Cernuda, García Lorca e lo stesso Rafael Alberti, così come i poeti catalani che usavano la loro lingua madre. Proprio per rendere omaggio ad Alberti e all’amore di Pasolini per la cultura spagnola, EMUI EuroMed University in collaborazione con l’Accademia di Spagna e l’Istituto Cervantes ed il supporto del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarza della Delizia e la Cineteca di Bologna, ha deciso di dare vita ad un convegno internazionale di grande spessore.

Si parte sabato 26 con una passeggiata letteraria nei luoghi di Alberti a Trastevere a cura dell’Istituto Cervantes di Roma. Si prosegue lunedì 28 a mercoledì 30 ottobre dalle ore 16, cominciando con la conferenza di apertura ‘Rafael Alberti y Roma. Un siglo de creación’ con María Asunción Mateo, insegnante, scrittrice, giornalista, ex Direttrice della Fondazione Alberti. Tanti gli incontri e gli interventi nei tre giorni. Tra gli ospiti Silvio Parrello, poeta e pittore, testimone della vita di Pasolini, citato nel romanzo ‘Ragazzi di vita’ edito da Garzanti nel 1955. Per consultare il programma completo:

http://www.pierpaolopasolini.net/2019/program.html