Trame della memoria – mostra e ciclo di conferenze

Dal 3 marzo al 22 maggio 2022

Mostra a cura di Benedetta Tagliabue. Un progetto della Fundació Enric Miralles con il supporto della Dirección General de Agenda Urbana y Arquitectura del Ministerio de Transportes, Movilidad y Agenda Urbana, in collaborazione con l’Accademia di Spagna a Roma.

SCARICA PIÙ INFORMAZIONE

 

CICLO DI CONFERENZE

10 maggio ore 10:30
Dipartimento di Architettura Università degli Studi Roma Tre. Via Aldo Manuzio, 68L  Ex Mattatoio, aula Adalberto Libera

Intervengono:
Maria Margarita Segarra Lagunes (Docente Dipartimento di Architettura Università degli Studi Roma Tre)
Benedetta Tagliabue, Direttrice dello studio EMBT e Presidente della Fondazione Enric Miralles

Sigue la conferencia online a través de este enlace

12 maggio 2022 ore 10.00
Aula Magna, Facoltà di Architettura, Piazza Fontanella Borghese, 9

Saluti: Orazio Carpenzano, Direttore della Scuola di Dottorato in Scienze dell’Architettura
Introduce: Federica Morgia, Docente Dottorato in Paesaggio e Ambiente, Sapienza Università di Roma
Lectio Magistralis: Benedetta Tagliabue, Direttrice dello studio EMBT e Presidente della Fondazione Enric Miralles

Un doppio omaggio: Antón García Abríl versus Ennio Morricone – Venerdì Musicali

Invito_calandin_it

EMILIO CALANDÍN HERNÁNDEZ VENERDÌ 29 APRILE 2022/ ORE 19:00 & FREON ENSEMBLE (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti)

Il concerto presenta opere composte tra la seconda metà del XX secolo e le due decadi del XXI. Si tratta di un omaggio ai compositori Antón García Abríl y Ennio Morricone, deceduti recentemente, le cui idee hanno contribuito ad arricchire la creazione musicale. Oltre alle opere dei già citati García Abríl e Morricone, il programma include brani dei compositori Luciano Berio, Mauro Cardi, Jesús Rueda, Manuel Rodríguez, César Camarero y Emilio Calandín. Tutti i compositori spagnoli sono stati, o sono, borsisti presso l’Academia de España en Roma.

Il concerto, ideato e coordinato dal compositore e borsista RAER Emilio Calandín, sarà interpretato dal FREON ENSAMBLE, fondato a Roma nel 1993 da Stefano Cardi.

Scarica qui il volantino con maggiori informazioni sul concerto

SCARICA IL PROGRAMMA DEL CICLO DI PRIMAVERA

 

Concerto di Pianoforte – Premio Internazionale Maria Canals

VENERDÌ 13 MAGGIO 2022/ ORE 19:00 Concerto di SANDRO GEGECHKORI, VINCITORE 66ª EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE DI PIANOFORTE MARIA CANALS

Invito_canals_it

Il Concorso María Canals venne fondato nell’anno 1954 dalla pianista María Canals e da suo marito, lo scrittore Rossen Llates. A partire da allora, il Concorso è organizzato annualmente presso il Palau de la Música di Barcellona.

Sandro Gegechkori, pianista ventenne, è uno dei giovani pianisti di maggior successo della Georgia . Ha ottenuto riconoscimenti sia nel suo paese nativo che all’estero ed è stato definito un “mago del pianoforte” dal quotidiano Georgian Journal. Sandro è vincitore del Primo Premio e della Medaglia d’Oro del 66° Concorso Internazionale di Musica María Canals tenutosi a Barcellona nell’anno 2021.

Scarica qui il volantino con maggiori informazioni sul concerto

SCARICA IL PROGRAMMA DEL CICLO DI PRIMAVERA

Concerto di Pianoforte Salome Jordania – Concerto di Pianoforte XXI Concorso Internazionale Pianistico di Valencia Premio Iturbi

Invito_iturbi_it

VENERDÌ 6 MAGGIO ORE 19.00 Concerto di Pianoforte Premio Iturbi SALOME JORDANIA A. Scriabin e J. Brahms (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti)

Il Concorso Internazionale Pianistico di Valencia Premio Iturbi nasce nel 1981 per commemorare la memoria del pianista valenziano José Iturbi. Il Concorso Internazionale Pianistico di Valencia Premio Iturbi è una competizione di carattere biennale che ha tenuto la sua XX edizione nel 2017. Dopo una breve pausa, riprende la sua seconda tapa con la XXI edizione in giugno 2021, anno del suo 40 anniversario.

Salome Jordania iniziò gli studi all’età di sette anni nel suo paese nativo Tbilisi, in Georgia. In giovane età vinse la Competizione Nazionale di pianoforte di Georgia, seguita dalla Competizione Internazionale di Tbilisi e dall’ottava edizione della Competizione Televisiva Internazionale per giovani musicisti di Mosca. Inoltre, vinse il primo premio della Competizione Nazionale Chopin di Tbilisi e, successivamente, il Sindaco della città le conferì il premio speciale per il ruolo di Cultural Ambassador to Georgia.

Scarica qui il volantino con maggiori informazioni sul concerto

SCARICA IL PROGRAMMA DEL CICLO DI PRIMAVERA

OPEN STUDIOS 2022 – 19 maggio

PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DEGLI ARTISTI RESIDENTI 2021/2022   

Giovedì 19 maggio 2022

ore 10.00 – 17.00 ingresso su appuntamento per gli operatori culturali e professionisti del settore: cristina.redondo@maec.es / info@accademiaspagna.org
ore 17.00 – 19.00 ingresso libero per il pubblico

Gli Open Studios sono l’occasione per conoscere da vicino la creatività dei borsisti dell’Accademia. Negli atelier dei residenti sarà possibile vedere i loro progetti, attualmente in corso d’opera, declinati secondo le tecniche artistiche prescelte, che per questa stagione spaziano dall’arte figurativa alla fotografia, dal teatro al cinema, dal fumetto alla moda, fino alla gastronomia.

Questo giorno sarà inoltre possibile vedere anche alcuni dei luoghi dell’Accademia solitamente chiusi al pubblico, come i giardini, la terrazza, il salone dei ritratti e la sala da pranzo del piano nobile.

Giovedì 19 maggio 2022 si rinnova l’appuntamento con gli OPEN STUDIOS della Real Academia de España en Roma, una giornata in cui sarà possibile visitare gli studi e i work in progress degli artisti in residenza presso l’Accademia per la stagione 2021/2022.

Dopo due anni di chiusura forzata a causa dell’emergenza sanitaria, sarà di nuovo possibile incontrare di persona gli artisti e conoscere in anteprima i loro processi creativi che li porteranno alla realizzazione dei loro progetti finali.

 

Come dichiara María Ángeles Albert De León, Direttrice dell’Accademia “Da quasi 150 anni le residenze in Accademia rappresentano per i borsisti una grande opportunità di crescita personale e artistica, oltre ad essere una vera e propria fucina di creatività che ha portato anno dopo anno a consolidare il ruolo della Real Academia de España di Roma come polo della cultura spagnola all’estero”.

 

Nel 2023 l’Accademia si prepara a festeggiare il suo centocinquantesimo anniversario, è dal 1873 infatti, che questa istituzione si è dedicata alla formazione di generazioni di artisti e intellettuali spagnoli e ibero-americani. Per questa speciale ricorrenza è previsto un fitto calendario di attività culturali e artistiche tra Italia e Spagna.

 

Nella giornata degli OPEN STUDIOS sarà possibile visitare gli atelier dei 22 artisti residenti (sono  1031 ad oggi i borsisti ospitati dall’Accademia in 149 anni di attività) vincitori di un bando di concorso indetto dal Ministero degli Affari Esteri spagnolo, e vedere i loro lavori attualmente in corso d’opera, che traggono ispirazione da Roma e la sua storia.

I lavori saranno successivamente presentati al pubblico in occasione della grande mostra finale, Processi 149, che verrà inaugurata il 15 settembre 2022.

 

Molto ricca e variegata la proposta culturale per questo anno accademico, che vede artisti e ricercatori esprimersi in svariate discipline, dalla scultura di David Bestué, a  Paradosso/Romolo di Sergio Arribas, progetto multidisciplinare legato alla Moda, a Carles Tarrasò che con il suo progetto Estetica della spezia esplora il ruolo della gastronomia come arte multisensoriale, da Manù Blàzquez, che  ha in programma Il Giardino di Euclide, un libro d’Artista realizzato con la tecnica dell’incisione a Isaias Griñolo con  un lavoro di videoarte ispirato ai graffiti, al progetto fotografico di Jorge Fuenbuena, ispirato e dedicato a Pasolini nel centenario della sua nascita. E ancora: Francisco Javier Muñoz, che vuole indagare la figura di José Manuel Aizpùrua e il suo legame con Roma, Alex Nogué che propone un lavoro dedicato al binomio cultura/natura ispirato ai dipinti della Villa di Livia, il progetto cinematografico di David Pérez dedicato alla Garbatella, al fumetto muto di Brais Rodriguez Still Life, al progetto di mediazione artistica di Leire San Martin Goikoetxea. Alla musica sono dedicati lo studio time.notime di Manuel Rodriguez Valenzuela che indaga la percezione del tempo nella musica e il lavoro di Daniel Moro, uno studio  di musicologia sull’influenza dell’Italia nella musica spagnola d’avanguardia.

 

Forte anche la presenza femminile, con Monica Gutierrez del collettivo Basurama che propone un’indagine sul tema dell’ibridazione applicata nell’arte, Elena Lavellés, con il progetto pittorico Ruina montium: una stratrigrafia aurea, Almudena Ramìrez-Pantanella  che con l’opera teatrale Arringa vuole avvicinarsi al teatro ludico romano, fino al cinema sperimentale di Marta Azparren e  alla scultura di Mireia C.  Saladrigues.

 

Sono inoltre quattro i borsisti provenienti da paesi latinoamericani: Diego Aramburu, drammaturgo boliviano con il progetto teatrale A occhi chiusi, Daniel de la Barra, peruviano, con un lavoro pittorico Questo non è un paesaggio: pittura di viaggio e dialoghi dell’esilio, lo scrittore argentino Manuel Ignazio Moyano, con un saggio letterario su J. Rodolfo Wilcock e dal Messico Luisa Irazù Lòpez Campos con un interessante studio dedicato alla Conservazione del Patrimonio e ai giovani.

 

Riprendono inoltre quest’anno le visite aperte al pubblico- “Siamo felici – continua Albert – di aprire le porte della nostra Academia non solo agli addetti ai lavori ma di offrire al pubblico l’opportunità di avvicinarsi e conoscere i lavori dei nostri residenti”. Oltre agli studi degli artisti sarà possibile vedere anche alcuni dei luoghi dell’Accademia, solitamente chiusi al pubblico, come il chiostro, i giardini, la terrazza, il salone dei ritratti e la sala da pranzo del piano nobile.

 

La Real Academia de España en Roma, istituzione dipendente dell’Ambasciata di Spagna in Italia, svolge da sempre un ruolo fondamentale e strategico per la politica culturale spagnola all’estero.

Piattaforma culturale e centro di produzione e innovazione artistica ha come obiettivo primario quello di proiettare e diffondere la cultura creativa a livello internazionale.

Dal 2016 gode del supporto dell’Agencia Española de Cooperación Internacional para el Desarrollo (becas MAEC – AECID).

Notte dei Musei 2022

 

ORARIO 20:00 – 02:00 (ultimo ingresso 01.00)⁣

Sabato 14 maggio, dopo due anni di interruzione a causa della pandemia, torna la Notte dei Musei

La Academia realizzerà un’apertura straordinaria del terrazzo che si affaccia sulla città di Roma, dove si presenta un’installazione luminosa di @alancarrasco.art in omaggio a Pier Paolo Pasolini nell’anno del centenario della sua nascita.⁣

Inoltre, sarà possibile visitare la mostra in corso Interventi architettonici sul patrimonio di EMBT 1992 – 2022⁣

SCARICA IL PROGRAMMA

aLAN CARRASCO PASOLINI

TRAME DELLA MEMORIA NOTTE

 

 

LE DUE DIFFERENTI FASI DELLA TENSIONE- omaggio a Pier Paolo Pasolini

Il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, intellettuale e creativo tra i più complessi e rilevanti del XX secolo ricorre quest’anno. Per questa occasione la Academia de España en Roma presenta l’opera di Alan Carrasco (RAER 2020-21) che si affacia su Roma.

Il 14 novembre 1974, appena un anno prima del suo assassinio, Pier Paolo Pasolini scrisse il suo famoso “testo corsaro” intitolato “Cos’è questo golpe? Io so” sul quotidiano Il Corriere della Sera. Nel contesto dei turbolenti Anni di piombo italiani, l’autore sosteneva di conoscere “i nomi di coloro che controllavano le due diverse – anzi, opposte – fasi di tensione”, in riferimento ai nomi dietro la responsabilità, materiale e intellettuale, delle stragi che erano state orchestrate fino a quel momento. Per sottolineare il carattere premonitore della scrittura di Pasolini, quest’opera allude agli attentati di Piazza Fontana (12 dicembre 1969) e della Stazione Centrale di Bologna (2 agosto 1980), una macabra parentesi che è comprende molta della violenza di quel periodo.

L’insegna di neon è visibile dalla Via Crucis che collega Piazza San Pietro in Montorio e Via Garibaldi, così come da altre zone del Trastevere. L’opera, basata su un frammento della dichiarazione di Pasolini, è stata riprodotta nel carattere della sua macchina da scrivere, la Olivetti Lettera 22. L’impianto rimane spento durante tutta la giornata, tranne nel tempo che va dalle 16:37 alle 10:25, i rispettivi orari dei suddetti attacchi.


ALÁN CARRASCO

Alán Carrasco è un artista visivo e ricercatore di dottorato. La sua produzione artistica è concettualmente legata al suo lavoro di ricerca teorica. Così, il suo lavoro si concentra sui meccanismi di costruzione delle narrazioni ufficiali, prestando particolare attenzione alle strategie narrative come l’induzione selettiva della memoria e dell’oblio e la funzione dell’iconoclastia. È particolarmente interessato ai margini delle narrazioni storiche e all’analisi delle ragioni per cui certi aspetti e attori sono stati sistematicamente eliminati da esse. In progetti recenti ha anche lavorato con quelle che chiama “possibilità della storia”, cioè eventi di cui non siamo sicuri della plausibilità ma che sono, in ogni caso, plausibili.

Il suo lavoro è stato esposto al MACBA Museu d’Art Contemporani de Barcelona; CAB Centro de Arte Contemporáneo de Burgos; Sala Amós Salvador, Logroño; Maus Contemporary, Birmingham; Whitebox Harlem, New York; BIENALSUR Bienal Internacional de América del Sur; Lo Pati Centre d’Art de les Terres de l’Ebre; Centro de Cultura Contemporánea Hiriartea de Pamplona/Iruñea; Württembergischer Kunstverein, Stuttgart; Centro Cultural de España en Lima; Arts Santa Mònica, Barcelona; e l’Accademia spagnola di Roma, tra gli altri. Ha ricevuto diverse sovvenzioni e premi, come il MAEC-AECID Grant per una residenza d’artista presso l’Accademia di Spagna a Roma (2021), il MANGO Award per il miglior artista emergente durante la Swab Barcelona Art Fair (2020), le residenze di scambio tra Casa de Velázquez e Hangar (2019), l’Art Nou Award per la migliore mostra personale (2019), il SAC – FiC Residency Programme (2018) o l’Agata Baum de Bernis Grant per artisti del Goethe Institut e il Baden Württemberg-Catalunya Grant (2016).

Alán_Carrasco_B

Annuncio del vincitore del concorso per la riabilitazione dell’Accademia

Il MITMA (Ministero dei Trasporti, della Mobilità e dell’Agenda Urbana) annuncia il vincitore e i finalisti del concorso per progetti con intervento della giuria promosso insieme al Ministero degli Affari Esteri per la ristrutturazione e l’ampliamento della Real Academia de España en Roma.

40 team di professionisti hanno partecipato al concorso. La giuria era composta da Iñaqui Carnicero, direttore generale dell’Agenda Urbana e Architettura e presidente della giuria; Hilda Jiménez, direttore generale del Servizio Estero del Ministero degli Affari Esteri, Unione Europea e Cooperazione; Mª Ángeles Albert de León, direttrice della RAER; Marta Callejón, vice direttore generale di Architettura ed Edilizia; Juan Bordes, rappresentante della Reale Accademia di Belle Arti di San Fernando nel Consiglio di Fiduciari della RAER; Elías Torres, Margherita Guccione e María Langarita come architetti di riconosciuto prestigio; ed Elena Calama, responsabile dell’area Diffusione dell’Architettura e segretaria della giuria.

Il primo premio è andato a “FUTURO PRECEDENTE”, opera dello studio di architettura Jesús Aparicio y Donaire Milans Arquitectos, degli architetti italiani ed esperti del patrimonio Francesco Cellini e María Margarita Segarra, insieme al restauratore Alejandro Pajares.

Link al comunicato stampa completo sul sito del MITMA

IL PERCORSO DELLO SPEZIALE IN ROMA – conferenza e percorso guidato

23 aprile alle 11.30h

CIRCUITO TURISTICO ATTRAVERSO I TERRITORI PATRIMONIALI RELAZIONATI ALLA STORIA DELLA MEDICINA A ROMA

Farmacia_Unido_es2

Dal 21 al 24 aprile 2022 sarà inaugurato Il percorso dello speziale a Roma, un circuito turistico unico, che unisce territori patrimoniali relazionati alla storia della medicina, alcuni dei quali precedentemente inaccessibili ai turisti o alla popolazione locale. La Real Academia de España en Roma sarà una delle tappe del nuovo itinerario romano, che vanta l’appoggio di altre prestigiose istituzioni di Roma, come la Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma. Questo perché, anticamente, l’ubicazione della RAER confinava con l’orto botanico della spezieria di Santa Maria della Scala, situata all’interno del convento fondato dall’Ordine dei Carmelitani Scalzi nella piazza di Santa Maria della Scala, proprio nel cuore del quartiere romano Trastevere.

11:30 - Conferenza di Ma. Luisa Vázquez de Ágredos Pascual y Nuria Blaya Estrada

12:30 – Láudano: passagi letterari  (percorso guidato)

Scarica il volantino per leggere più informazione

 

PROGRAMMA “CREATIVITÀ, CULTURA E SOSTENIBILITÀ” – conversazione

20 aprile ore 18.00

Nell’ambito del Ciclo di conferenze organizzato dalla Consejería Cultural de la Embajada de España en Roma: “2022 Spagna e l’era globale: V Centenario della circumnavigazione. Sfide del XXI secolo”

In presenza/Online: in presenza presso l’Accademia + trasmmisione in streaming del evento sul Facebook della Academia 

Programma:
-Presentazione di Ángeles Albert
-Dialogo tra Blanca de la Torre e Alfons Martinell
-Interventi delle borsiste residenti invitate: Elena Lavellés e Mónica Gutiérrez
-Dibattito aperto al pubblico

La Real Academia de España en Roma presenta il programma “Creatività, Cultura e Sostenibilità”, diretto da Blanca de la Torre e Alfons Martinell, con la volontà di creare uno spazio di riflessione in comune sull’importanza delle pratiche creative per gli ecosistemi culturali sostenibili. All’interno di questo programma si propongono due diverse attività:

La prima, aperta al pubblico, è il dialogo intitolato “Creatività, Cultura e Sostenibilità nell’Era Globale”, che avrà luogo il prossimo 20 aprile alle ore 18 nell’ambito del ciclo di conferenze organizzato dalla Consejería Cultural de la Embajada de España en Roma: “2022 Spagna e l’era globale: V Centenario della circumnavigazione. Sfide del XXI secolo”.

Il formato consisterà in un dialogo tra i due direttori del programma, Blanca de la Torre e Alfons Martinell, in un incontro online che potrà essere seguito sia in streaming, dalla nostra pagina Facebook, che in presenza presso l’Accademia. Cominceranno con l’analisi delle loro diverse idee sui rapporti tra cultura, globalizzazione e sostenibilità per poi far confluire le loro riflessioni su politiche e pratiche culturali e creative concrete. A seguire, si darà voce a due delle borsiste residenti di quest’anno in Accademia, le cui modalità sono già profondamente intrise dell’idea di sostenibilità: Mónica Gutiérrez e Elena Lavellés. Una volta conclusi i loro interventi, la parola passerà al resto dei residenti e al pubblico presente.

 

Biografie

Alfons Martinell
Direttore onorario della Cattedra Unesco: Politiche Culturali e Cooperazione. Membro accademico della Red Española para el Desarrollo Sostenible (REDS) (Rete Spagnola per lo Sviluppo Sostenibile), SDSN in cui dirige la Comunità di conoscenza e pratica su Cultura e Sviluppo Sostenibile. Membro del Consiglio Direttivo del Cercle de Cultura di Barcellona e fondatore del Laboratorio Iberoamericano di Ricerca e Innovazione in Cultura e Sviluppo con sede a Cartagena de Indias (Colombia) e Girona. Dal 2004 al 2008 è stato direttore generale di Relazioni Culturali e Scientifici nel Ministero di Affari Esteri e Cooperazione.

Blanca de la Torre
Lavora nelle intersezioni tra arte, studi culturali, ecologia e pratiche sostenibili. In questo momento è curatrice della XV Biennale di Cuenca (Ecuador) e Responsabile dell’Aula Sostenibile del CAAM, un programma permanente dedicato all’arte e alla sostenibilità presso il Museo de Arte Contemporáneo de Las Palmas de Gran Canaria. Si occupa inoltre della curatela di mostre in musei come il MOCAB a Belgrado (Serbia) e a Pori (Finlandia). È stata a capo di mostre e progetti (2009-2014) e curatrice nel Museo ARTIUM (Vitoria-Gasteiz, Spagna) e successivamente è stata curatrice di mostre in musei internazionali (Carrillo Gil, Città del Messico; Kunstverein Salisburgo; LAZNIA, Gdansk; MACO, Oaxaca; MUSAC, León; National Gallery, Delhi; EFA New York; CentroCentro, Alcalá 31 e Fernán Gómez, Madrid, etc). È direttrice di progetti, professoressa e pubblica e impartisce regolarmente conferenze su arte e sostenibilità.

 

CCS Póster ESP